Cosa visitare

Il paradiso dei Caraibi d’Italia

Chi è in vacanza in Sardegna capisce subito di trovarsi in un angolo di paradiso. Numerosi turisti vengono qui in viaggio ogni anno per godere delle sue bellissime spiagge e del calore del suo popolo.

Le sue spiagge da sogno e il suo mare turchese hanno meritato alla Sardegna l’appellativo di  “Caraibi d’Italia”. Giustamente: le temperature dell’acqua consentono il piacere di fare il bagno da maggio ad ottobre, e perfino novembre. Probabilmente in nessun’altra parte del Mediterraneo ci sono così numerose e caratteristiche spiagge, anche fuori stagione, come qui. La Costa Smeralda è il più famoso tratto della selvaggia costa settentrionale della Sardegna, una delle migliori aree di crociera del Mediterraneo occidentale.

Lunga 55 km e estesa su un’area di più di 30 km ², la Costa Smeralda è una lussuosa destinazione turistica fatta di spiagge incantevoli. Spiagge bianche, una costa frastagliata accanto a spiagge di sabbia fine, piccole baie e acqua frizzante verde smeraldo: ecco i motivi che fanno della Costa Smeralda un ambiente vip amato da persone famose dello spettacolo, della politica e dell’industria. Porto Cervo è la capitale indiscussa di questo splendido angolo di paradiso e può essere descritta come il centro della Costa Smeralda.

Qui, gli amanti delle crociere e dello yachting di lusso si susseguono nell’arco dell’intero anno, e la loro presenza si accentua nel mese di agosto: la parola d’ordine è essere coccolati, con un servizio di prima classe.

Grandi parchi, negozi eleganti e luoghi di ritrovo alla moda caratterizzano il paesaggio di Porto Cervo, dove si passano piacevoli ore, a cui si affianca poi una bella passeggiata al porto, per ammirare le più belle barche del Mediterraneo.

Da non mancare una visita alla parrocchia Stella Maris, una piccola chiesa che custodisce un prezioso dipinto, attribuito da alcuni esperti niente di meno che a El Greco, tra le figure più importanti del Rinascimento spagnolo.