Spiagge

Le più belle spiagge del Sarrabus

Un mare dalle mille sfumature, l’aria pulita e la natura ancora incontaminata. Parliamo del Sarrabus, nel sud Sardegna, una zona ricca di bellezze naturali.

Da nord a sud, la bellezza delle sue coste trova la sua massima espressione in un ambiente ricco di storia.

Le piccole spiagge ritagliate tra gli scogli e la vegetazione mediterranea che giunge fino al mare, racchiudono la grande spiaggia di Murtas  indicata per chi pratica le immersioni e snorkeling o per chi preferisce prendere il sole in totale relax, lontano dalle grandi masse turistiche.

Poco più a sud troviamo l’attrezzato porticciolo turistico del Sarrabus e il centro balneare di Porto Corallo. Le spiagge, fatte di sabbia finissima e fondali bassi sono l’ideale per i più piccoli, inoltre grazie alla posizione strategica, tutta la costa è messa a riparo dai forti venti.

Proseguendo verso sud e oltrepassando il comune di Villaputzu si arriva nel territorio di Muravera. Non lontano dal centro abitato si trova la grande spiaggia di San Giovanni, facilmente accessibile ai disabili, dispone di servizi e ampi parcheggi. Circondata dalla macchia mediterranea e sorvegliata dall’imponente Torre dei Dieci Cavalli risalente al XVI secolo. La spiaggia in alcuni periodi dell’anno è frequentata soprattutto da chi pratica il windsurf.

Superata la spiaggia di San Giovanni, si arriva al bivio per spiagge di Torre Salinas e Colostrai.

In questo tratto di costa il panorama è davvero suggestivo; acque limpidissime che abbracciano lunghe distese di sabbia ricoperte da gigli selvatici…non perderti il panorama in cima alla Torre!

I vivaci colori della campagna si alternano alle trasparenze degli stagni, oasi protette, dove in alcuni periodi dell’anno è possibile ammirare i bellissimi Fenicotteri Rosa e diverse specie di volatili. Una tappa da non perdere quindi per gli appassionati di birdwatching e della fotografia.

Continuando verso sud, si arriva alla spiaggia di Feraxi, una zona non troppo affollata ma capace di regalare grandi emozioni.

Acque limpidissime, lunghe distese di sabbia e scogliere che cadono a picco sul mare, verdi colline e pini selvatici fanno da sfondo al panorama. La spiaggia di Feraxi si allunga sino a Capo Ferrato, anche questo un tratto di costa particolarmente consigliato per gli appassionati di snorkeling, itinerari raggiungibili solo via mare o seguendo piccoli sentieri.

Le spiagge più belle e conosciute sono comunque quelle di Costa Rei, una delle zone più frequentate dal punto di vista turistico. Spiagge bianche, un mare dalle mille sfumature del blu, dune di sabbia e incantevoli fondali marini.

Da qui si scorge la bellissima spiaggia di Peppino, che regala il nome appunto dall’omonimo scoglio a forma di tartaruga adagiata a pochi metri dal bagnasciuga e raggiungibile a piedi. Grazie alla bassa profondità delle sue acque, la spiaggia di Costa Rei è l’ideale per i bambini.

Costa Rei confina a sud con il comune Castiadas famosa per le spiagge di Cala Sinzia e Cala Pira che costituiscono un attrattiva dal punto di vista turistico. Coste di finissima sabbia bianca, vedute mozzafiato e un mare di eccezionale trasparenza fanno di questi luoghi un patrimonio ambientale ancora incontaminato.

La regione del Sarrabus ci regala quindi un’accoglienza di qualità e un offerta turistica veramente ampia, ormai meta ideale per le vacanze, non solo per quelle estive ma anche in primavera e nei tiepidi autunni.